Tornare alla nostra vita quotidiana dopo un trauma è spesso disorientante, traumatico e difficile. Quindi adesso vi propongo 2 opportunità per risolvere il problema.
1 Il recupero pre intervento è predisposto per tutti imie future persone che dovranno ricevere un intervento chirurgico ortopedico, si svolge questa attività perché il soggetto possa prepararsi all’intervento (se presa in tempo anche evitare intervento chirurgico ) tutto ciò per incrementare in modo esponenziale il recupero fisico della persona operato accelerando i tempi di guarigione
2 Il recupero post intervento invece si utilizza per i precedenti soggetti che hanno svolto la fisioterapia obbligatoria rilasciata dal medico chirurgo.
Questi 2 interventi si prefiggono alla fine lo stesso obbiettivo, quello di migliorare la vita di una persona.
Il recupero pre/post è utile sia per prevenire sia per affrontare e gestire i numerosi problemi di salute anche molto diversi fra loro.
Se volessimo recuperare, immagazzinare replicare la capacità di compiere movimenti e le funzioni fisiche compromesse o messe in pericolo da un disturbo psico-fisico, o da un trauma, un approccio basato non solo su trattamenti ed esercizi, ma anche sull’educazione della persona. Il miglioramento avviene grazie ai diversi metodi che permettono uno sviluppo di forza, resistenza e velocità, queste tre capacità condizionali sono fondamentali per l’essere umano perché sono quelle con cui l’uomo si sviluppa e accresce la sua persona fisica.
Queste tre capacità verranno allenate sia in modo singolo, o combinati per avere risultati diversi .
Massaggi, manipolazioni dei tessuti e altri trattamenti manuali possono aiutare ad affrontare i fastidì, ma la terapia è anche il tipo educazionale e prevede consigli su movimenti, postura e accorgimenti da prendere nella vita di tutti i giorni (per esempio utilizzare le calzature adatte).
A volte la strada per raggiungere i risultati desiderati è molto ardua e richiede di affrontare problemi non solo fisici, ma anche emotivi, sociali e associati alla vita lavorativi.
Le sedute svolto durante il recupero funzionale permettono di migliorare l’equilibrio ridurre il rischio di cadere nuovamente è una esercizi fisici possono rinforzare i muscoli e le strutture annesse. Per questo la utile anche contro l’osteoporosi.
Altre condizioni che posso trarre beneficio dal recupero sono:
Mal di schiena
Artrite
L’asma
Diabete di tipo 2
La sclerosi multipla
Il Parkinson
L’ictus
Paralisi cerebrali
Demenze
Le malattie cardiovascolari e l’ipertensione.